Oggi ho fatto il brodo, quello di pollo, quello serio. E amo le zuppe, quelle calde, avvolgenti. Ne mangi un piatto e sei sazio fino a sera.
INGREDIENTI:
Per il brodo di pollo.
2 lt di acqua
2 cosce di pollo + sovraccoscia (circa 1 kg di carne)
3 patate
2 zucchine
2 carote
1/4 di zucca
1/2 cipolla rossa
1 spicchio d’aglio
1 cucchiaino di sale grosso
Per la zuppa.
1/2 lt di brodo di pollo
verdure bollite (quelle bollite nel brodo)
50 g di pastina
1 coscia di pollo
2 fette di pancarre
curry e erbe aromatiche
PREPARAZIONE:
Per prima cosa ho preparato il brodo: in una pentola capiente ho messo tutti gli ingredienti e ho fatto cuocere per 45 minuti; ho tolto dal brodo la carne e tutte le verdure e ho messo il coperchio alla pentola per tenere in caldo il brodo. In un pentolino ho messo mezzo litro di brodo e ho sciolto la zucca in modo da renderlo più consistente, ho tagliato a pezzettini mezza patata, mezza zucchina e una carota e le ho aggiunte al brodo. Quando ha cominciato a bollire ho buttato la pastina e ho cominciato a tostare il pane: ho tagliato la mollica con uno stampino a forma di cuoricino e messo le forme in una pentola anti aderente calda, spolverando con curry e erbe aromatiche. Quando la pastina è cotta aggiungo il pollo a striscioline,aggiusto di sale e lascio riposare per qualche minuto: servo in una fondina capiente, decorando con i cuoricini tostati e le erbe aromatiche.
“Con questa ricetta partecipo al contest Comfort food di La cucina delle streghe“
-TheLittlePots
Assolutamente adatta alla stagione!
yepp! super calda *-*
Siii
Deve essere gustosissima, adatta a questi giorni freddissimi!!
Una goduria *-*
uau!io adoro le zuppe!grazie per aver condiviso la ricetta, proverò a farla! Ecomplimenti per il blog, molto bello e ben fatto!Cristina
Grazie *-*
Deliziosa, e poi li da voi e’ il periodo ideale per zuppe e minestre!
Siiii 🙂
Deliziosa, e il curry, secondo me, le dà qualcosa in più!
Complimenti per la ricetta e grazie per aver partecipato al nostro contest!
Fabio di La cucina delle streghe
Grazie Fabio 🙂
Questo è un vero comfort food! Voglio provare a farlo subito, anche se non sarò così brava con la forma del pane …. Auguri!
Per il pane basta usare un tagliabiscotti 😉 quando la proverai, fammi sapere se ti piacerà 😘