Oggi avevo bisogno di un piatto che mi desse la carica, che mi facesse sorridere. Lui ce l’ha fatta.
INGREDIENTI:
Dose per 2 persone, circa 350 calorie a porzione.
160 g di pasta integrale
1 peperone rosso
1 zucchina
1 carota
200 ml di latte
1 cucchiaio di farina 00
zenzero in polvere
sale
olio extravergine d’oliva
PREPARAZIONE:
La prima cosa che ho fatto (dopo aver messo una pentola con abbondante acqua salata sul fuoco), dato che richiedeva più tempo, è stata “prendermi cura delle verdurine”: ho tagliato a piccoli cubetti tutte le verdure facendo in modo di ottenere pezzi delle stesse dimensioni. Dopo di che ho preparato la crema di latte facando addensare quest’ultimo con un cucchiaio di farina e un po’ di zenzero in polvere (io ho abbondato perchè da alla crema un profumo buonissimo): mescolo con una frusta finchè non ottengo una crema tipo besciamella, aggiusto di sale e lascio da parte. Nel frattempo faccio saltare le verdure, con un cucchiaino d’olio, in una wok per qualche minuto: le verdure devono rimanere croccanti! Scolo la pasta ancora al dente e la salto insieme alle verdure e un mestolo di acqua di cottura; una volta assorbita l’acqua aggiungo alla pasta due cucchiai della crema di latte e amalgamo il tutto. Posiziono a specchio il resto della crema sui piatti, metto la pasta e do una spolverata di semi di papavero.
Ma sono bellissimi… grandissima l’idea della crema di zenzero, te la copierò!
Al solo pensiero mi viene ancora fame, me la sono proprio gustata 🙂 Quando la proverai fammi sapere se ti è piaciuta, ci conto! :*
mi immagino… ma credi che si possa usare anche lo zenzero fresco?
Sicuramente.. devi però passare la crema cn il minipimer..per renderla omogenea.. 😉😘
grazie, proverò!
bellissima idea!!!!! I’m lovin’ it 🙂
Grazie 😉😘
di niente 😉 hai un bel blog, davvero! sbricio spesso!!!!
buona giornata
😍😍😍😍
Bellissima idea, colorata e di effetto! Pensa, anche io faccio la crema di latte come te in sostituzione della besciamella ma la aromatizzo sempre con un po’ di noce moscata, devo proprio provarla con lo zenzero!
È davvero buona 🙂 fammi sapere se la provi.. 😘
fantastica questa idea, vorrei riprorla come finger food in una cena tra amici. Copio 🙂
Sarebbe carina servita in bicchierini bassi e larghi.. hai ragione, finger food sia! Poi fammi sapere se sarà di vostro gradimento 😉
Yes! 🙂
Hello, you’ve been nominated for a Blog Award!Congrats!Cris
Ciao, sei stato nominato per un Blog Award!Congratulazioni!Cris
http://crendina.wordpress.com/2014/01/22/new-blog-award/
Sta crema di latte allo zenzero non dai quanto mi ispira. .. stupenda sta ricetta! 🙂
È super delicata..😍
Ha un aspetto squisito!!! 🙂 Davvero… Ho fame!
Ho fame anche io 😛
bella la tua ricettina! grazie del passaggio da me
Grazie 😊😊😊
Adoro i semi di papavero! Credo siano “la ciliegina sulla torta” di questo piatto!
Grazie cara 😉 è sempre un piacere ricevere complimenti.. e i semi di papavero x me sono come il prezzemolo……….. Li metterei ovunque 😍😉