ARANCINI NELLA NEBBIA.


Si sa che l’arancino è un piatto tipico meridionale, ma chi dice che non può esistere anche un arancino nordico, un arancino da mangiare di fronte al camino con un buon bicchiere di rosso.

INGREDIENTI:

Dosi per circa 10 arancini.

200 g di riso tondo

1 patata grande

1 fetta spessa di prosciutto cotto

5 noci

1/2 cipolla rossa di tropea

parmigiano

formaggio filante (io ho usato il galbanino)

pan grattato

granella di nocciole

1 bicchiere di prosecco

dado vegetale granulare

olio extravergine d’oliva

sale e pepe

PREPARAZIONE:

In una pentola alta ho messo a bollire l’acqua; ho tagliato la cipolla molto sottile e l’ho messa con un filo d’olio in una wok per cominciare a preparare il soffritto. Mentre la cipolla si abbrustolisce ho tagliato il prosciutto a dadini e l’ho aggiunto al soffritto: faccio saltare per qualche minuto e aggiungo il riso, lo tosto per bene e aggiungo un misurino di dado granulare e il prosecco. Una volta che il prosecco è evaporato, copro il riso con acqua  bollente e continuo la cottura. Nel frattempo sbuccio la patata, la taglio a pezzettini piccoli piccoli, la aggiungo al risotto e continuo ad aggiungere acqua finchè non sarà cotto: consiglio di lasciare il riso al dente, visto che verrà cotto ancora in forno per una ventina di minuti. Spengo il fuoco, aggiungo il parmigiano e lascio riposare una decina di minuti. Mentre aspettavo che il riso si raffreddasse ho acceso il forno a 200°C e ho preparato il necessario per l’impanatura: ho mescolato il pangrattato con la granella di nocciole, sale e pepe.  Una volta che il risotto si è raffreddato ho aggiunto le noci a pezzettini e formato delle palline mettendo all’interno un cubetto di galbanino. Ho passato le palline nell’impanatura, compattandole per bene e infornato per circa 20 minuti: gli arancini saranno pronti quando la panatura diventerà dorata.

IMG_3586 copia

-TheLittlePots

 

Pubblicità

4 commenti Aggiungi il tuo

  1. panelibrienuvole ha detto:

    Arancini fatti in forno? Non li avevo mai sentiti… Ma allora li posso fare anche io, che odio friggere! una buona notizia! 🙂

    1. thelittlepots ha detto:

      Siiiii… Devi solo compattarli bene, sennò si fanno delle crepette.. 😘

  2. Astrid ha detto:

    Wow gli arancini al forno sono proprio perspicaci direi! Un ottimo modo per non privarsi di una ricetta davvero golosa!

    1. thelittlepots ha detto:

      Sono fantastici 😍

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...