Ieri a pranzo avevo voglia di un piatto di pasta, nulla di complicato ma volevo un sapore diverso, deciso.
INGREDIENTI:
Dosi per 2 persone.
160 g di spaghetti
10 fette di salame Strolghino
parmigiano
una noce di burro
1 bicchiere di latte
semi di papavero
PREPARAZIONE:
Ho messo a bollire l’acqua per la pasta e nel frattempo ho tagliato il salame a cubetti piccoli piccoli, grattuggiato il parmigiano (un po’ a scaglie e un po’ “normale”). Quando l’acqua ha iniziato a bollire ho buttato la pasta e in una padella antiaderente ho messo il burro, il salame e un cucchiaino di semi di papavero e ho fatto abbrustolire il tutto. Scolo la pasta molto al dente e continuo la cottura nella padella antiaderente insieme al salame e i semi di papavero: aggiungo il parmigiano grattuggiato (lascio da parte quello a scaglie), il latte e cuocio finchè si sarà formata una cremina. Impiatto e decoro on il grana a scaglie e altri semi di papapero. Ricetta più veloce e gustosa, credo, non possa esistere!
-TheLittlePots
Buonissimo! Veloce e saporito.
Esatto 🙂
ecco lo strolghino ;)! buonissimi! mi piace il tocco dei semi di papavero, è la tua firma! Buona giornata!Cri
😘😘😘
Quei piatti che impieghi poco per farli ma che ti appagano molto nel gustarteli:-)BRAVAAAA:-)
Hai proprio ragione 😊😘
Adoro lo strolghino…questa pasta me la segno!
Fammi sapere se ti piace 😘
L’ha ribloggato su La zucchina furbae ha commentato:
Appetitosi questi spaghetti…