MINIBURGER DI LENTICCHIE E CECI CON CREMA DI YOGURT AL CURRY.

Credo che il curry sia in assoluto la mia spezia preferita. Credo che non ne potrei mai fare a meno, credo.

INGREDIENTI:

Per la salsa:

200g di yogurt greco (oppure yogurt magro)

1/2 cipolla

curry

Per circa 10 miniburger:

250g di ceci

250g di lenticchie

2 carote

1 cipolla

3 cucchiai di farina di mais

1 cucchiaino di curry

1 cucchiaino di prezzemolo

1 cucchiaio di salsa di yogurt al curry

olio extravergine d’oliva

pepe

PREPARAZIONE:

Come prima cosa prepariamo la salsa allo yogurt, è facilissimo! In una terrina amalgamo lo yogurt con il curry (la quantità varia dal gusto personale) e aggiungo la cipolla tritata finemente e… minipimer vieni a me! Frulliamo tutto fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.

Passiamo ora ai miniburger. In una bacinella abbastanza capiente, tritato la cipolla grossolanamente, taglio le carote a dadini e aggiungo i ceci e le lenticchie (io ho usato sia i ceci che le lenticchie precotti, perchè avevo poco tempo).

Immagine

Immagine

A questo punto aggiungo la farina di mais, 5 cucchiai di olio, 1 cucchiaio di salsa allo yogurt, il curry, il prezzemolo e una generosa macinata di pepe e richiamo a rapporto il mio minipimer! Quile scuole di pensiero sono due, o usate il minipimer, ottenendo un composto più grossolano, oppure usateil frullatore per avere un composto omogeneo. Io personalmente preferisco il minipimer, ma credosi fosse già capito. Dopo aver frullato il tutto, il composto dovrebbe risultare più o meno come in foto. Se fosse troppo liquido aggiungete un po’ di farina di mais, se al contrario è troppo denso, aggiungete un paio di cucchiai di acqua tiepida.

Immagine

Ora arriva il bello: facciamo i nostri miniburger! Premetto che usciranno tanti miniburger, io ho raddoppiato tutte le dosi e me ne sono usciti 20, e quindi poi li potete tranquillamente surgelare e toglierli quando servono. Con un coppapasta faccio i miniburger: quelli che surgelerò li ho messi su un vassoio coperto con carta antiaderente, gli altri li faccio direttamente in padella.

Immagine

Siamo arrivati al momento della cottura: ungo la pentola antiaderente con un tovagliolo imbevuto d’olio e con il coppapasta sformo i miniburger. Devono dorare per bene e fare una crosticina croccante; una volta cotti, ho messo un cucchiaio di salsa di yogurt a specchio nel piatto e posizionato i miniburger.

Immagine

Et voilà!

-TheLittlePots

Pubblicità

3 commenti Aggiungi il tuo

  1. Astrid ha detto:

    Ciao ma che bello il tuo blog così delicato e semplice. Mi fa molto piacere essere passata e le ricette sono molto interessanti. Come questi burgher vegetariani che devo provare! A presto

  2. Astrid ha detto:

    Ciao ma che bello il tuo blog così delicato. Questi colori, si respira aria di semplicità e cura. E le tue ricettine sono davvero sfiziosa come questi burgher vegetariani che devo provare! A presto

    1. thelittlepots ha detto:

      grazie mille! i complimenti fanno sempre piacere 🙂 sono contenta ti piaccia, e sono contenta che hai colto le mie “intenzioni”: cura, semplicità e…colori! a presto :*

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...