Pasta salmone e zucchine… a modo mio.

Ogni tanto ritorno 😉
Questa ricetta risale a quasi un mese fa… ma mi ricordo ancora quanto mi sono gustata questo piatto di pasta, leggero ma sfizioso.

INGREDIENTI:

Dosi per 2 persone.

1 zucchina grande

160g di spaghetti

Philadelphia al salmone

1/2 bicchiere di latte

olio extravergine d’oliva

erba cipollina

sesamo

semi di papavero

paprika dolce

PREPARAZIONE:

Come prima cosa ho messo a bollire l’acqua della pasta, dopo di che ho tagliato le zucchine (in lunghezza) a fette alte circa 2mm e successivamente fatto delle listarelle. Ne ho tenute da parte 1/3, quelle con più “verde”, mentre le restanti le ho saltate in padella con un goccino d’olio. Una volta cotte, le ho frullate (con il mio amico minipimer) con un filo d’olio e dell’erba cipollina; ho aggiunto una macinata di sale rosa e ho lasciato il composto a riposare. In una wok ho scaldato il latte, aggiunto paprika a pioggia e il philadelphia, mischiando fino ad ottenere una cremina; invece, nella padella in cui avevo cotto le zucchine, ho saltato per pochi minuti quel mucchietto di zucchine che avevo messo da parte all’inizio. Ho scolato la pasta ancora al dente e terminato la cottura nella cremina, aggiungendo un goccio d’acqua di cottura della pasta. Ho messo un po’ di crema di zucchine a specchio sul fondo del piatto, poi la pasta e ho decorato con le zucchine a listarelle, sesamo, semi di papavero e una spolverata di paprika.

14120366906_a1b2c77092_o

-TheLittlePots

Pubblicità

15 commenti Aggiungi il tuo

  1. Sembra essere un piatto gustoso e leggero😋😋😋

    1. thelittlepots ha detto:

      sisisi.. leggerissimo *-*

  2. acasadisimi ha detto:

    ottimo piatto! molto sfizioso! buon pomeriggio!

  3. Bellissimi, senza dubbio molto buoni

    1. thelittlepots ha detto:

      Molto gustosi 😉

  4. gaetano pesce ha detto:

    Se questo, lo definisci a modo tuo, dico che questo modo tuo tuo fa venire l’acqualina in bocca. Buona sarà nelle mie prossime prove .

    1. thelittlepots ha detto:

      Eheheh.. Grazie del complimento 😘 fammi sapere se ti piace poi 😉

      1. gaetano pesce ha detto:

        Sicuro!
        Il peccato più grande e quello della gola.
        Mi piace stare in cucina e ci passerei delle ore. Questo per dire che mi piace mangiare bene, piuttosto digiuno.
        Ciao, Gaetano

      2. thelittlepots ha detto:

        A presto 😊

  5. Ma dove ti nasco di tra una ricetta e l’altra?! Ti perdono la latitanza solo perché mi piace questa ricetta!

    1. thelittlepots ha detto:

      Ihihih… Silvia sono presissima da mille cose…e non ho tempo di scrivere… Ho tante foto di ricette fatte, devo solo trovare il tempo di postarle 😉

  6. anna ha detto:

    un primo da ristorante! Davvero davvero gustoso! 😉

    1. thelittlepots ha detto:

      Ohhh *-* esagerata! 😘

  7. Terry ha detto:

    Mi piace il modo tuo! Molto chic e sempre gustoso! 🙂

  8. crendina ha detto:

    la paprika sicuramente dà il giusto tocco a questo piatto delicato!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...