Oggi giornata di dolci. Io sono a dieta, ma farò uno strappo alla regola. La frase epica di mia mamma: “Grazie! Tu sei a dieta ma continui a cucinare delizie. Non vorrai mica farci ingrassare?”. No mamma, è che mi piace cucinare. Tornando al discorso principale, oggi ho fatto i bignè e sono super soddisfatta! Sono soffici e la crema è il top, vi farò sapere il giudizio di mio papà che è sempre abbastanza polemico sui miei piatti. Ecco la ricetta per circa 30 bignè.
INGREDIENTI:
Per la crema.
250 ml di latte
25 g di farina
3 tuorli
75 g di zucchero
1/2 bustina di vanillina
Per i bignè.
1/2 cucchiaino di zucchero
50 ml di acqua
50 ml di latte
1 pizzico di sale
50 g di burro
2 uova
65 g di farina
zucchero a velo per decorare
PREPARAZIONE:
Ho cominciato dalla crema, così si raffredda per bene. In un pentolino ho messo a scaldare il latte e la vanillina mentre sbattevo le uova e lo zucchero in una terrina con le fruste elettriche. Aggiungo la farina e poi il latte caldo a filo, continuando a lavorare il composto finchè non si è amalgamato; rimetto il tutto nel pentolino (a fuoco medio) e continuo a mescolare con la frusta “a mano” (si dice così???) finchè la crema non si sarà rassodata. Verso la crema in una bacinella, la lascio raffreddare una decina di minuti e poi la metto in frigorifero coprendola con la pellicola.
E’ ora il turno dei bignè. Perprima cosa accendo il forno statico a 220°C e poi preparo la pasta choux: faccio sciogliere il burro in una pentola alta con l’acqua, il latte, lo zucchero e un pizzico di sale. Quando comincia a sobbollire tolgo dal fuoco e aggiungo la farina setacciata mescolando energicamente con un cucchiaio fino a che si forma una pallina di pasta. Mentre lascio raffreddare la pasta, sbatto le uova in una tazza. Metto “la pallina di pasta” in una ciotola e aggiungo poco alla volta le uova: mescolo supermegaenergicamente e non aggiungo dell’altro uovo finchè la pasta non ha assorbito quello messo prima; il composto è pronto quando fa il famoso nastro.
Metto il composto in un sac a poche e formo dei dischetti larghi circa tre cm sulla teglia da forno coperta con la carta da forno: bisogna fare attenzione a non farli troppo vicini sennò poi in cottura c’è il rischio che si appiccichino l’un l’altro. Inforno a 220°C per 15 minuti, poi abbasso a 190°C per altri 10 minuti e infine lascio i bignè nel forno spento con lo sportello leggermente aperto per 10 minuti in modo che si asciughi bene l’interno dei bignè.
Quando i bignè sono freddi comincio a farcirli con la crema: io ho usato una siringa da cucina con un becco sottilissimo, se non l’avete va benissimo anche tagliare la calottina al bignè, riempirlo con un cucchiaino e poi richiuderlo; lo zucchero avelo nasconderà tutto. Ed ecco il risultato finale!
-TheLittlePots
Complimenti hai un bellissimo blog!!! 🙂 …e ti ruberei questo bignè perfetto subito! 🙂
Grazie mille! in effetti erano buonissimi..e nel giro di pochi minuti, il mega piatto che avevo preparato, si è svuotato. COMPLETAMENTE. 🙂