Oggi giornata cioccolatosa. Da molto tempo volevo fare dei cioccolatini e oggi, finalmente, mi sono messa al lavoro. E cosa c’è di meglio di un buon cioccolatino fondente da abbinare al caffè?
INGREDIENTI:
Dose per 45 cioccolatini.
350g di cioccolato fondente
150g di cioccolato al latte
una noce di burro
1/2 bicchiere di latte
3 amaretti
5 noci
un cucchiaino di caffè solubile
PREPARAZIONE:
Per prima cosa ho preparato il “guscio” dei cioccolatini con il cioccolato fondente: sciolgo nel microonde (o a bagnomaria) 200g di cioccolato fondente e ne metto mezzo cucchiaino in ogni stampino facendo in modo di ricoprire bene tutti i lati dello stampo. Fate in modo che avanzi un po’ di cioccolato per “tappare” i cioccolatini ala fine. Metto in frigo e preparo la ganache: a bagnomaria sciolgo il cioccolato al latte e il rimanente cioccolato fondente con una noce di burro, quando il composto è omogeneo ho aggiunto il latte, ottenendo una crema con la consistenza corposa. Dopo aver sbriciolato gli amaretti e sgusciato le noci ho tolto dal frigo gli stampi e messo in alcuni un po’ di amaretti e negli altri un pezzetto di noce; ho aggiunto la ganache, facendo attenzione a non arrivare al bordo ma lasciare almeno un millimetro. Ho lasciato raffreddare qualche minuto e ho messo il cioccolato fondente rimasto per sigillare il cioccolatino. Ho lasciato riposare gli stampi pieni in frigorifero per un paio d’ore abbondanti, messo sul fuoco la moka e sorseggiato caffè accompagnato dai miei cari cioccolatini.
Con questa ricetta partecipo al contest di Idee in tavola.
-TheLittlePots
Bella idea! Ho comprato uno stampo per cioccolatini e potrei inaugurarlo con il tuo suggerimento! 🙂
Guarda ci sono altre mille ricette per i cioccolatini..devi seguire solo il tuo gusto.. io ne ho fatti anche aromatizzando la ganache con l’aroma alla mandorla, oppure mettendo la granella di nocciola..o addirittura una nocciola intera! puoi davvero sbizzarrirti! Fammi sapere 🙂
Carissima, grazie mille per la tua partecipazione…sono molto contenta!! Ho inserito la tua ricetta nella categoria A, “Cucino e regalo”! la puoi vedere qui:
http://ideeintavola.wordpress.com/idee-gustose-per-un-regalo-il-1-contest-di-ideeintavola/partecipanti-categoria-a-cucino-e-regalo/
A presto!! Sonia
Yuppiiii *-*
😉